Quadrati, ma senza spigoli
Al liceo Scientifico Manfredini intendiamo
Al liceo Scientifico Manfredini intendiamo
Insomma quadrati, ma non troppo.Ecco l’orario delle lezioni, perfettamente incasellato.
I contenuti delle diverse discipline non vengono dunque presentati come saperi già definiti, bensì come dati da osservare e scoprire, come ipotesi da verificare.
Ecco il monte ore settimanale delle discipline
Materia | 1° BIENNIO | 2° BIENNIO | 5° ANNO |
---|---|---|---|
Totale | 30 | 33 | 32 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura inglese | 3 | 3 | 3 |
Inglese Madrelingua | 1 | 1 | |
Spagnolo / Tedesco | 2 | 2 | 2 |
Storia e Geografia | 3 | ||
Storia | 2 | 2 | |
Filosofia | 2 | 2 | |
Matematica | 5 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 3 | 3 |
Scienze naturali** | 2 | 3 | 3 |
Disegno e storia dell'arte | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Sabato libero.
In tutto il quinquennio nel nuovo percorso del liceo scientifico, lo studente è seguito da un docente – tutor che lo accompagna nell’analisi e sviluppo del suo percorso personale finalizzate all’identificazione di talenti e capacità per una consapevole scelta del percorso di alternanza scuola-lavoro e di orientamento post-diploma.