Nelle nostre scuole seminiamo cultura, cresciamo persone che saranno i rigogliosi frutti della nostra società. Saranno loro la linfa vitale del domani, il terreno solido su cui poggeranno altre vite e altri sogni. Coltiviamo la speranza che il domani sia fatto di tutto ciò che di buono insegniamo oggi.
LA FONDAZIONE
LA MISSION
L'EDUCAZIONE DÀ SEMPRE BUONI FRUTTI
"Imparare è un'esperienza, tutto il resto sono informazioni" Albert Einstein
FONDAZIONE SANT'AGOSTINO
UN'AVVENTURA CHE LASCIA IL SEGNO
Quando li prendiamo per mano sono così: piccoli, insicuri. Imparano che le dita sono strumenti per disegnare, poi per scrivere. Imparano a leggere tenendo l’indice attento sotto ogni parola che pronunciano con sempre maggior sicurezza. Imparano prima le vocali, poi cresce l’immensa scoperta delle consonanti e poi si spalanca loro il magico mondo delle parole.
Con quelle mani stringono le prime amicizie che, talvolta, restano tali per tutta la vita. Con quelle mani riempiono le cartelle, sfogliano le pagine studiate che si fanno via via più complesse, slacciano i grembiulini e si infilano le felpe. Passano di classe in classe. Di anno in anno.
Attraversano indenni il periodo dell’acne e quello del primo grande amore.
Stringono altre mani e le accarezzano. Fanno sport, si misurano con le prime delusioni e le grandi aspettative. Misurano ad abbracci e pacche sulle spalle le amicizie, quelle vere.
In quei 12 anni hanno temperato chili di mine, hanno consumato litri di inchiostro. Impareranno a guidare, andranno a votare. Quelle manine che abbiamo preso tra le nostre diventano mani di adulti pronti a fare esperienza nel mondo del lavoro.
La mano di quel bambino di 6 anni ora sa scrivere, è la mano di un adulto; è con quella mano che ci salutano quando escono dal loro percorso scolastico. È con queste mani che ogni anno li accogliamo. Cresciamo cittadini del domani, uomini e donne che ridaranno al nostro territorio il valore che hanno ricevuto. Cresciamo adulti capaci di prendere in mano il loro futuro e le cose in cui credono.
PROPOSTA EDUCATIVA
CHI BEN COMINCIA...CRESCE MEGLIO
Nelle nostre scuole siamo certi che l’esempio sia il miglior modo di dimostrare agli alunni la bontà di ciò che imparano ogni giorno. Per essere testimoni credibili, noi adulti dobbiamo dare prova ogni giorno di ciò in cui crediamo. Siamo per il “predicare” bene e “razzolare” anche meglio.
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA
LICEI
La scuola in cifre
ABBIAMO I NUMERI
Nelle nostre scuole diamo i numeri, soprattutto quando si tratta di percentuali di successo. La presenza dei nostri alunni copre un vasto territorio, il numero degli iscritti sta crescendo. I giovani non sono solo loro, ma anche i docenti, che hanno un’età media di 40 anni rispetto ai 51 delle scuole della Provincia. Questo significa che le nostre sono scuole dinamiche, giovani, dalla lunga aspettativa di vita e di docenza, che garantisce continuità. Fatte le dovute proporzioni, vale la pena iscriversi qui.
NUMERO DI DOCENTI
0
ETÀ MEDIA DEI DOCENTI
0
N° ORE FORMAZIONE DOCENTI
0
NUMERO DI CLASSI
0
AZIONI PER IL SOSTEGNO ALLO STUDIO
183.970€
INVESTIMENTO INNOVAZIONE TECNOLOGICA
98.356€